La Coppa del Mondo di Paraciclismo 2025 sposa i valori del progetto “Italia dei Giochi”

“Italia dei Giochi” è il programma con cui Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e CIP, vuole celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026.

Un’iniziativa che abbraccia l’Italia intera sostenendo gli eventi sportivi organizzati sul territorio da enti pubblici e associazioni che promuovano i valori dello sport, dell’Olimpismo e del Paralimpismo, dell’inclusione, della sostenibilità, della cultura del movimento. Un network pieno di energia, una legacy per il futuro dell’intera comunità nazionale.

 

 

I princìpi al centro del progetto:

 

  • Sostenibilità

    Tra consapevolezza e partecipazione. Un nuovo modo di fare eventi. Incentiviamo pratiche eco-friendly e consapevoli negli eventi sportivi per lasciare un’impronta positiva.

  • Sport

    Uno strumento di cambiamento per una società migliore. Incoraggiamo la pratica sportiva che, non solo migliora la salute e il benessere individuale, ma anche il tessuto sociale e la coesione della comunità.

  • Inclusione

    Una comunità equa e aperta, in cui ogni persona fa la differenza. Promuoviamo l’accessibilità, offrendo a persone di ogni età e abilità la possibilità di partecipare attivamente allo sport.

 

La Coppa del Mondo di Paraciclismo 2025 Maniago-Montereale Valcellina è stata giudicata in linea con i valori del progetto “Italia dei Giochi” confermandolo quale progetto degno di rappresentanza da parte della Fondazione Milano Cortina 2026.