Grazie a tutti: enti, sponsor, associazioni e soprattutto volontari

«Si sono chiusi quattro straordinari giorni grazie all’impegno di tantissime persone, enti, sponsor, associazioni e soprattutto volontari. Ne usciamo soddisfatti: abbiamo ricevuto complimenti dall’Uci. Per noi è stata la prima volta, ci auguriamo di poterci ripetere in futuro perché questo territorio e questa gente merita ancora la Coppa del Mondo di paraciclismo».

Con queste parole di Nevio Alzetta, responsabile del Comitato organizzatore locale, si è ufficialmente chiusa la prova di Coppa del Mondo di Maniago-Montereale Valcellina.

La piena soddisfazione degli organizzatori, gli atleti, gli addetti, il pubblico è stata resa possibile dal contributo e dal lavoro, a vario titolo e in vario modo, di una lunga serie di enti, sponsor, associazioni.

Li ringraziamo qui tutti: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Maniago-Città delle Coltellerie, Comune di Montereale Valcellina, UCI, FCI, CIP, CONI, Società ciclistica Fontanafredda, Cellina Bike, Camera di Commercio Pordenone-Udine, Confcommercio, NIP Consorzio per il nucleo di industrializzazione della provincia di Pordenone, Comunità di Montagna delle Prealpi friulane orientali, Parco naturale Dolomiti friulane, CRO Aviano, Italia dei Giochi, Banca credito cooperativo 360, Bioman, Sodexo, Coop Alleanza 3.0, Tramatronics group, Recycla, L’autogas orobica, NuovaConTec, Sacilese glass experts, Dolomia, Cantina Rauscedo, Pizza Roncadin, Centro turistico alberghiero IAL, Istituto comprensivo “Margherita Hack”, Istituto comprensivo “Padre David Maria Turoldo” Montereale Valcellina, Istituto d’istruzione superiore “Evangelista Torricelli” Maniago, Il Tagliamento IIS Spilimbergo, Maniago Consorzio Coltellinai, MKM Maniago Knife Makers, Baviera elettrodomestici, Ausonia, UnipolSai assicurazioni, Antica Trattoria Tre Torri, Friul frct, FriulKiwi, Basso, Officine Borghese, Salmaso Auto, Grimel impiantistica tecnologia, Maserin coltellerie, Talamini artigianato clautano, Conad City, Fama, Latteria d’Aviano, Polisportiva Montereale, CB Maniago 27, Prendiamoci per mano Maniago odv, Associazione Pro Maniago, Circolo Culturale Sportivo “Antonio Rosa Brustolo” di Fratta di Maniago e tutti i volontari e quanti a titolo individuale hanno offerto la loro collaborazione.