19 APRILE

Cinema Manzoni Maniago

20.45

Organizzatori
Comune di Maniago e Associazione Casa della Gioventù

Tutti gli eventi collaterali della manifestazione sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili


LA GRANDE STAFFETTA

(Italia 2020, 86’) di Francesco Mansutti e Vinicio Stefanello
con Alex Zanardi e gli atleti di Obiettivo 3
La storia di un viaggio indimenticabile, il racconto emozionante dell’impresa di Alex Zanardi e degli atleti paralimpici di Obiettivo3.
Una produzione Film Art Studio per Obiettivo3
Distribuzione: ADLER ENTERTAINMENT
Il regista Francesco Mansutti, uno dei protagonisti Pier Alberto Buccoliero e la produttrice Barbara Manni saranno presenti in sala alla proiezione. Saranno inoltre presenti alcuni atleti di Obiettivo 3 che parteciperanno alle gare a Maniago nei giorni successivi alla proiezione, tra i quali Eleonora Mele, Katia Aere, Tiziano Monti, Ana Vitelaru.

Nel giugno 2020, al termine del primo lockdown, l’associazione Obiettivo3, nata dal desiderio del campione paralimpico ed ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi di “sostenere coloro che vorrebbero avvicinarsi allo sport ma non possono”, ha organizzato una gigantesca staffetta paraciclistica: 17 giorni in cui atleti disabili hanno attraversato l’Italia da nord a sud per 3300 chilometri in bici, handbike o carrozzina olimpica. Partiti da Luino, Levico e Saluzzo gli atleti – uomini e donne di varie età, con gradi diversi di disabilità – sono arrivati fino a Santa Maria di Leuca passando per Firenze, Roma, e molte altre tappe intermedie, affrontando tratti in pianura come tratti in ripida salita, la pioggia come il solleone.
A metà gara, e a metà documentario, è però sopraggiunto un altro evento imprevedibile e drammatico: mentre affrontava un tratto della staffetta Alex Zanardi, a bordo del suo handbike, è stato investito da un camion, il secondo terribile incidente dopo quello automobilistico del 2001 che gli era costato l’amputazione degli arti inferiori.
Da quel momento la staffetta è diventata anche un modo per i suoi partecipanti di sostenere il campione a distanza attraverso il completamento di quell’impresa da lui voluta. Ma la gara ha continuato ad essere anche un esempio anche per tutti coloro che ne sono stati testimoni, spesso raccogliendosi ai margini delle varie tappe per applaudire e incoraggiare gli atleti. Il documentario, oltre a raccontare l’evento, fa parlare atleti, coach e preparatori atletici, team manager e medici, sia attraverso interviste post staffetta, sia attraverso testimonianze dirette in corso d’opera.
Il risultato è un puzzle commovente sulla solidarietà e la resilienza di atleti che non hanno mai mollato nonostante le difficoltà e che hanno trovato in questa occasione un modo per sentirsi più uniti dopo un lockdown che li aveva ulteriormente isolati. L’associazione Obiettivo3, che ad oggi ha supportato oltre 100 atleti con disabilità aiutandoli a praticare lo sport paralimpico, ha creato un simbolo di quella “ripartenza che passa dalla fatica” della quale tutto il Paese aveva bisogno.

Guarda il trailer